Nasce “AperiCivico”: Il Dibattito sui Temi Cittadini Si Sposta al Bancone del Bar

Dopo il successo del ciclo di incontri pubblici “Inversione Salerno”, che ha riacceso il dibattito sui temi cruciali della città, l’associazione Tradizione Futuro lancia un innovativo format: “AperiCivico. Idee e dibattiti al bancone del bar”. L’iniziativa mira a portare il confronto direttamente nei luoghi del quotidiano, rendendolo accessibile e informale.
Un Confronto Semplice e Itinerante nei Cuori dei Quartieri
“AperiCivico” si propone come un aperitivo civico senza formalità, pensato per stimolare il dialogo in maniera semplice e diretta all’interno dei bar della città. Questi luoghi, informali ma vivi, divengono il punto d’incontro ideale per i cittadini. L’assenza di palchi e distanze crea un’atmosfera di parità: “solo un caffè, uno spritz, e la voglia di parlare insieme di Salerno”.
I promotori spiegano: «Con AperiCivico vogliamo dare continuità allo spirito di Inversione Salerno, ma con un approccio più snello e itinerante. Saremo nei bar, a diretto contatto con la città, per ascoltare, riflettere e costruire nuove prospettive di cambiamento. Un confronto orizzontale, che parte dalla realtà di tutti i giorni per immaginare insieme una nuova idea di governo urbano». Questa visione sottolinea la volontà di Tradizione Futuro di promuovere un dialogo inclusivo e radicato nel tessuto sociale.
Il Primo Appuntamento: Giovedì 3 Luglio al Rendez Vous Cafè
Il ciclo di “AperiCivico” prenderà il via giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 18:30, presso il Rendez Vous Cafè, in via Camillo Sorgente 29, a Salerno. Durante questo primo incontro, si affronteranno temi centrali per la comunità: dalle problematiche del quartiere alla sicurezza urbana, dal governo della città alla partecipazione politica, fino alla necessità di costruire una visione condivisa per il futuro.
L’obiettivo è coinvolgere attivamente cittadini, attivisti, amministratori e professionisti, offrendo a chiunque la possibilità di contribuire al cambiamento, anche con una semplice riflessione o una domanda.
Tradizione Futuro: Un Faro per il Civismo e la Partecipazione
Questa iniziativa, alimentata dall’entusiasmo dei cittadini, evidenzia la crescente rilevanza dei movimenti civici nel panorama urbano. In un contesto in cui la politica tradizionale sembra aver perso parte del suo appeal e della sua capacità di generare iniziative concrete e vicine ai bisogni dei cittadini, i movimenti civici si affermano come motore di innovazione e propositività. La loro capacità di fornire soluzioni e promuovere il dialogo dal basso si distingue, spesso diventando un modello di riferimento anche per le forze politiche più strutturate. Tradizione Futuro si conferma, così, uno spazio vitale di incontro e di sintesi tra diverse istanze, tutte unite dalla ferma volontà di non rimanere indifferenti di fronte alle sfide della città.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’iniziativa, potete visitare la pagina Facebook ufficiale dell’associazione: www.facebook.com/tradizionefuturosalerno.