13 Ottobre 2025

Genea Lanzara: con il nuovo presidente Alfonso Baviera nuovo ciclo, nuova energia, stesso cuore

baviera alfonso
di Mirko Cantarella La Genea Lanzara cambia volto, ma resta fedele alla propria identità. Dopo anni di crescita costante e traguardi prestigiosi, il club salernitano avvia una profonda riorganizzazione societaria che segna l’inizio di un nuovo ciclo. Nonostante la ripartenza dalla Serie B, la scelta non rappresenta un arretramento, ma piuttosto un rilancio strategico, fondato su basi solide e su una visione chiara e ambiziosa. Al centro del progetto c’è la valorizzazione del settore giovanile e dei talenti locali, autentici pilastri della filosofia Genea. Negli ultimi anni, la società ha conquistato due Scudetti Under 20 consecutivi, una medaglia di bronzo nella stessa categoria e ben dieci titoli regionali, diventando una delle realtà di riferimento nel panorama della pallamano giovanile italiana. La scommessa vincente è stata, sin dall’inizio, puntare sui giovani, offrendo loro un contesto di crescita e sviluppo sportivo capace di generare valore e talento. A guidare questa nuova fase sarà Alfonso Baviera, nuovo presidente del club. Dottore commercialista e da anni attivo nel mondo della pallamano salernitana al fianco di Mario Pisapia nella Jomi Salerno, Baviera porta con sé una solida esperienza manageriale e una profonda passione sportiva, ereditata anche da una famiglia da sempre presente nello sport cittadino, in particolare nella pallanuoto. “Ho accolto con entusiasmo la proposta di Mario Pisapia e Domenico Sica – ha dichiarato Baviera – perché credo fortemente nel potenziale ancora inespresso della Genea Lanzara. Pur avendo raggiunto importanti traguardi nel settore giovanile, il club può e deve fare un salto di qualità anche con la prima squadra. Ripartire dalla Serie B è una scelta ponderata, utile per riorganizzarci e costruire una struttura solida, sia tecnica che amministrativa. L’obiettivo è chiaro: in tre anni vogliamo riportare la Genea Lanzara ai vertici della pallamano nazionale, replicando anche al maschile i successi ottenuti con la pallamano femminile.” Baviera raccoglie il testimone da Domenico Sica, presidente uscente, che dopo 13 anni di intensa attività continuerà a far parte della società nel ruolo di Direttore Generale. “Abbiamo costruito tanto partendo da zero – ha spiegato Sica – ma oggi servono nuove energie e nuove idee. È con questo spirito che ho deciso di fare un passo indietro, per permettere al club di proseguire con rinnovato slancio. Resterò attivo nella società, collaborando con il nuovo presidente Baviera, persona stimata e di grande esperienza sportiva. Sono certo che insieme sapremo affrontare le sfide future con la stessa passione di sempre.” La riorganizzazione coinvolge anche l’assetto dirigenziale, che si rafforza con l’ingresso di nuove figure di comprovata esperienza: Domenico Testa assume il ruolo di Direttore Sportivo, mentre Francesco Tomay e Angelo Santonicola entrano nel gruppo dirigente per contribuire al rafforzamento della struttura organizzativa e alla pianificazione strategica del club. La Genea Lanzara guarda avanti, dunque, con determinazione e fiducia. Il nuovo corso si fonda su tre assi portanti: centralità del vivaio, valorizzazione del talento locale e programmazione sostenibile. Non una chiusura, ma un nuovo inizio. Una ripartenza consapevole, che punta in alto, alimentata dalla stessa passione che ha reso il club una realtà stimata in tutta Italia.

About Author