All’Archivio di stato il convegno “La Fiera di Salerno”

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17,00, presso il Salone “Paolo Emilio Bilotti” dell’Archivio di Stato di Salerno, si terrà il convegno “La Fiera di Salerno nelle carte dell’Archivio di Stato”.
I documenti relativi alla celebre Fiera di San Matteo, mercato franco internazionale che si svolgeva a maggio, in occasione delle celebrazione della traslazione delle reliquie, e a settembre, durante i festeggiamenti patronali, sono custoditi presso l’Archivio di Stato, nel “Liber iurium”, vergato nel XVII secolo, che raccoglie privilegi, capitoli e scritture attestanti i diritti e i privilegi acquisiti dall’ “Universitas” di Salerno nel corso dei secoli.
Questo il programma dei lavori:
Saluti istituzionali
Salvatore AMATO – Direttore Archivio di Stato di Salerno
Alfonso MIGNONE – Presidente Comitato Fiera di Salerno
Proiezione di breve video divulgativo a cura del Comitato “Fiera Mercantile e Campionaria Salerno S. Matteo”
Interventi
Maria Antonietta DEL GROSSO – Dottore di Ricerca in Storia Economica all’Università degli Studi di Salerno
Pierluigi CANORO – Dottorando di Ricerca Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Salerno
Modera
Mirko Cantarella – Giornalista
Il convegno sarà occasione di approfondimento e dibattito sul ruolo di Salerno quale porto-emporio del Mediterraneo e del culto del Santo Patrono che, per volontà comune delle dinastie regnanti e del governo ecclesiastico locale divenne, e può esserlo ancora oggi, attrattore e catalizzatore economico della città.