Comunicazione di guerra, libertà, Europa e democrazia.

Comunicato stampa
PERCHE’ L’UCRAINA COMBATTE.
Comunicazione di guerra, libertà, Europa e democrazia.
Il prossimo 22 maggio a Salerno si terrà la presentazione del libro scritto da Sofia Ventura (Professoressa di Scienze politiche all’Università di Bologna) e Michele Chiaruzzi (Professore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna) che ben illustra quanto stiamo assistendo in questi drammatici anni in Europa. L’Ucraina combatte perché difende il suo spazio politico da una grande potenza aggreditrice. Resiste alla guerra di conquista mossa dal criminale di guerra Vladimir Putin per soggiogarla e per imporre una sfera d’influenza che oggi la Russia non possiede.
La popolazione ucraina combatte una guerra di difesa e resistenza per respingere il regime di Mosca, ma la guerra dell’Ucraina è anche qualcos’altro e molto di più: è una guerra d’indipendenza che ambisce a salvaguardare la libertà ed all’integrazione con l’Unione europea. In altri termini, è una guerra per una sopravvivenza nazionale che si intende realizzare attraverso l’integrazione sovranazionale. Non è solo una guerra in Europa: è una guerra d’Europa.
All’incontro con gli autori parteciperà Carmine Pinto (Professore di Storia contemporanea all’Università di Salerno) ed interverranno esponenti della comunità ucraina cittadina. L’appuntamento pubblico presso il Palazzo D’Avossa vedrà i saluti di Vincenzo Iannello (Aegee Salerno) e sarà moderato da Antonluca Cuoco (pubblicista de ‘la ragione’ e ildenaro.it).
Il libro è dedicato agli ucraini, che con la loro resistenza e il loro sacrifico hanno ricordato il valore della libertà alla vecchia Europa.
L’appuntamento a Salerno è per Mercoledì 22 Maggio alle ore 18.30 presso il Palazzo D’Avossa, Cultural Hub in via delle Botteghelle, 11.