Il Lunedì Si Veste di Cultura a Salerno: Parte il “Salotto” di San Giuseppe Lavoratore

Salerno si prepara ad accogliere un nuovo, stimolante appuntamento fisso per gli amanti della cultura e del dialogo. Da lunedì 20 ottobre, prende il via il “Salotto Culturale del Lunedì” presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, un’iniziativa che ambisce a diventare un vero e proprio crocevia di idee e professionalità.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un punto di incontro e confronto aperto alla cittadinanza, ospitando di volta in volta scrittori, poeti, artisti, registi, innovatori e personalità di spicco del mondo delle professioni. Un palcoscenico dinamico che vuole tessere un filo diretto tra la produzione culturale e il tessuto sociale della città.
Il “Salotto” avrà una cadenza quindicinale e si terrà regolarmente ogni primo e terzo lunedì del mese, con inizio fissato per le ore 19:30. L’accesso agli incontri è libero, a sottolineare la volontà degli organizzatori di favorire la massima partecipazione e inclusione.
L’appuntamento inaugurale di lunedì 20 ottobre vedrà protagonista l’Avvocato Giancarlo D’Aniello, che presenterà il suo libro “Bufagne e Furfagne – Storie salernitane”. Attraverso le pagine del suo racconto, D’Aniello ripercorre la vita quotidiana della Salerno del Novecento, offrendo spunti di riflessione con un registro che promette di essere tanto profondo quanto venato di ironia.
Promotore di questa kermesse è il Parroco di San Giuseppe Lavoratore, Don Nello Senatore, che ha fortemente voluto l’iniziativa come un ponte tra la cultura e la comunità. Don Nello Senatore sottolinea l’importanza di un luogo dove le diverse anime della città – quella culturale, quella sociale e quella professionale – possano dialogare e arricchirsi reciprocamente, trasformando il lunedì sera in un momento di autentica crescita collettiva.
Per quanti desiderassero maggiori dettagli sul calendario o sulle modalità di partecipazione al “Salotto Culturale del Lunedì”, è possibile contattare il numero 333 4165622.
