10 Agosto 2025

Medio Oriente: la Brigata Alpina “Taurinense” pronta al suo più delicato schieramento a supporto ai bisogni della popolazione del Libano

taurinense 03

Gli alpini della Brigata Taurinense, a distanza di soli dodici mesi dall’ultima missione in Libano, si uniranno alla più delicata missione UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) delle Nazioni Unite nel sud del paese mediorientale, affiancati da altre unità. Al comando della prestigiosa “Taurinense” ci sarà il Generale di Brigata David Colussi che guiderà il Settore Ovest, dove operano circa 1.100 militari italiani su 3.800 Caschi Blu.

Per la “Taurinense” si tratta del quarto mandato in Libano, a conferma della loro significativa esperienza nel teatro operativo libanese, a stretto contatto con le istituzioni civili, militari e religiose, oltre che con le comunità locali.

L’obiettivo della missione resta quello di monitorare la cessazione delle ostilità, assistere le istituzioni del posto e supportare la popolazione civile. Tra i punti cardine il supporto e l’aiuto alle fasce deboli della popolazione locale, drasticamente colpita dai recenti scontri.

La solidarietà è un’attività che non ha mai avuto momenti pausa, grazie anche alla fitta rete di enti e associazioni che operano in sinergia con gli alpini di stanza a Rivoli e che, assieme all’Associazione Ampio Raggio ODV presieduta dal dott. Antonio Pio Autorino, vede in prima linea tanti soggetti a cui dire indubbiamente grazie per il rinnovato impegno a lavorare per la popolazione del Libano anche in questa circostanza: il Coordinamento Operativo Nazionale Interforze Tutela Ambientale (C.O.N.I.T.A.), presieduta dall’Ufficiale Dott. Maurizio Masciandaro, l’Accademia O.E.D.A. (Accademia Austriaca-Tedesca) rappresentata in Italia dal Sen. Generale Claudio Mantovani, l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Torino presieduta da Guido Vercellino, il Gruppo di Rivoli dell’Associazione Nazionale Alpini coordinata dal Capogruppo Osvaldo Jeraci, la Sezione di Bolzano dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia, presieduta dal Gen. Lorenzo Miribung, l’Inner Wheel Club di Benevento presieduto dalla dott.ssa Maria Giuseppa Ciaburri, l’Istituto Nastro Azzurro decorati al Valor Militare Sezione di Cremona, presieduto dalla Dott.ssa Paola Bosio, il Gruppo di Torino del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, coordinato dal Capogruppo Cav. Pietro Caianiello, il corpo militare del Sovrano Ordine di Malta (ACISMOM), comandato dal Generale di Brigata Tommaso Gargallo, il Lions Club Rivoli Castello, presieduto da Maura Bilotta, l’Associazione Internazionale Regina Elena ODV Delegazione di Novara presieduta dal Cav. Rocco Guastella.

La nuova missione per il Libano è caratterizzata anche dall’avvicendamento al vertice del Reggimento Logistico “Taurinense”: al Colonnello Comandante Enrico Pantanella subentra il con il Colonnello Comandante Francesco Semeraro, proveniente dalla Direzione Armamenti Terrestri, che ha assunto il comando.

La cerimonia dell’importante avvicendamento si è svolta presso la caserma “Ceccaroni” di Rivoli in un clima di serenità alla presenza dei più importanti vertici militari e istituzionali. Un cambio di comando all’insegna della continuità, nella certezza che gli alpini, nonostante le difficoltà, sapranno espletare tutti i loro compiti assegnati onorando ancora una volta il nostro paese.

About Author