1 Luglio 2025

Protesta degli agricoltori in Irpinia, trattori radunati nella zona industriale

Anche una bara per la protesta dei trattori nell'Avellinese

La protesta degli agricoltori non si ferma. Dopo le manifestazioni ad Enna e a Pescara e i momenti di tensione a Orte, in provincia di Viterbo, dove il casello autostradale della A1 è stato chiuso e poi riaperto, i cortei sono arrivati in Irpinia. Oltre cento trattori e mezzi agricoli si sono concentrati nell’area industriale di Flumeri.

I manifestanti chiedono salari più alti e un alleggerimento della burocrazia e criticano aspramente il nuovo Green Deal europeo, che prevede un grande impegno – ritenuto eccessivo – per raggiungere le “net zero emissions” entro il 2050 e ridurre le emissioni nette di gas serra del 55% entro il 2030. Non solo: tra le cause della protesta, figurano anche i tagli ai benefit su gasolio e il ripristino dell’aliquota Irpef alla soglia più alta. Alcuni cartelli usano l’umorismo per esprimere la rabbia di un settore che sente di non essere compreso dalle autorità nazionali ed europee. I contadini si dicono stanchi della situazione normativa che li riguarda, ma mostrano di essere decisi in una lotta che, per ora, non sembra voler arrestarsi. La rabbia dei contadini è dilagata in tutta Italia dopo che i “colleghi” francesi, romeni e tedeschi avevano fatto sentire la loro voce nei rispettivi Paesi nel corso delle scorse settimane.

About Author